SmartCity & Smart Building
Le tecnologie di informazione e di comunicazione (anche geografiche) hanno cambiato la nostra vita.
Nel corso dei prossimi anni, le città, gli edifici, il nostro modo di vivere, di lavorare e utilizzare l’energia, il trasporto e altre risorse e servizi della città cambieranno in modo significativo grazie a una serie di soluzioni innovative.
Trilogis è fortemente impegnata nei settori delle smart city e degli smart building.
Trilogis si occupa di favorire l’innovazione negli ambiti delle smart city e degli smart building con propri prodotti e soluzioni, ma anche attraverso lo studio e l’introduzione di standard e di buone pratiche, per aiutare le città e le imprese a diventare sempre più intelligenti, aprendo anche nuove opportunità di mercato.
La piattaforma ArcGIS di ESRI ha quattro principali prodotti: vieni a scoprirli.
ArcGIS for Desktop
ArcGIS for Server
ArcGIS Online
Web e Mobile App
Nel mondo del GIS, la piattaforma ArcGIS di ESRI è da sempre il prodotto principe per la gestione di qualsiasi Sistema informativo Territoriale (anche indoor): ad oggi la si può considerare uno “standard de facto”.
Dal singolo utente fino alle applicazioni WEB, ArcGIS fornisce un ambiente scalabile che si dimensiona a seconda delle esigenze del Cliente.
Trilogis è EPN – Esri Partner Network
Grazie alla grande esperienza nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali, Trilogis appartiene alla “Esri Partner Network (EPN)“. E’ l’esclusivo programma di partnership internazionale di Esri Inc., in collaborazione con i Distributori nazionali (EsriItalia spa).
Con Trilogis, gli Utenti ESRI hanno sempre al proprio fianco un partner competente ed affidabile.
Tutti i marchi e i loghi richiamati appartengono ai legittimi proprietari.
Hai bisogno di altre informazioni?
Pocket Building
Lo strumento cloud per avere sempre sottomano i dati dei tuoi immobili.
Pocket Building
nasce dall’esigenza di avere sempre sottomano tutte le informazioni relative ai tuoi immobili: amministrative , fiscali, manutentive, geografiche, le utenze, gli inquilini, ecc.
Pocket Building è un sistema cloud e quindi non serve installare nulla.
In base alla tipologia di utente, Pocket Building abilita l’accesso ai dati.
Esempi:
-
il proprietario può vedere/fare tutto;
-
l’idraulico può accedere solamente ai dati del settore idraulico (impianti, caldaie, pompe, ecc) ed inserire i dati della manutenzione in corso;
-
l’inquilino accede ai dati di sua competenza
Hai bisogno di altre informazioni?
Lo strumento cloud che usa la geografia per rendere i campeggi più innovativi
Smart Camping
Smart Camping non è la solita semplice “mappetta”, ma utilizza la potenza del GIS per creare un vero e proprio sistema informativo territoriale del campeggio.
Smart Camping è un sistema cloud: non serve installare nulla.
Con il tuo pc o smartphone, consulta la mappa geografica web interattiva e multilingue: troverai in tempo reale le piazzole/alloggi liberi per il periodo selezionato e potrai avere tutte le loro informazioni, le caratteristiche, la dislocazione dei servizi e tanto altro ancora.
Potrai quindi scegliere l’alloggio o la piazzola libera che più ti piace, in base al periodo selezionato.
Hai bisogno di altre informazioni?
Lo strumento web per il rilievo e manutenzione delle aree verdi urbane.
BOX3 Green
è un innovativo sistema di servizi web per il rilievo e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi urbane. (ASSET: alberature, arbusti, tappeti erbosi, impianti di irrigazione, arredo urbano, ecc..)
BOX3 Green ha due modalità operative:
In Ufficio i tecnici lo usano per pianificare e coordinare le seguenti attività:
-
Censimento del verde
-
Monitoraggio e rilievo sul campo
-
Programmazione lavori ordinari e straordinari
Sul posto (mobile) gli addetti possono consultare e completare:
-
i piani di lavoro
-
la tipologia dei controlli da effettuare
-
la descrizione delle singole operazioni da eseguire
-
la localizzazione geografica del verde e dell’arredo urbano tramite la mappa WebGIS interattiva.
Hai bisogno di altre informazioni?
FORMAZIONE
Qualunque sia il tuo sistema GIS o WebGIS, Trilogis ti organizza corsi di alta formazione, a misura delle tue esigenze.
I nostri docenti hanno una comprovata esperienza e conoscenza del dominio: sanno di cosa si parla.
Spesso la formazione può confluire nell’avviamento del sistema: in questo modo si impara creando ed usando i propri dati (training on the job).
HELP DESK E ASSISTENZA
Lavoriamo in partnership con Voi.
Per rimanere ogni giorno al Vostro fianco abbiamo realizzato un efficiente servizio di Help Desk e Assistenza certificato ISO 9001.
I nostri Clienti in assistenza e manutenzione trovano le risposte ai loro piccoli o grandi problemi quotidiani di lavoro.
Operiamo con diversi livelli di assistenza: telefonica, remota, on-site, ecc.
La nostra infrastruttura garantisce tempi chiari di intervento velocità di connessioni remote e la sicurezza/protezione di tutto il sistema.
SVILUPPO SW
Forti dell’esperienza di innumerevoli gare, progetti, implementazioni software, manutenzioni evolutive, ecc., i nostri laboratori SW hanno accumulato una grande conoscenza di numerosi strumenti di sviluppo, declinati nei molti ambienti (desktop, client-server, web, mobile, ecc.).
Ma non solo.
La nostra esperienza ci permette di offrire servizi di sviluppo software che coprono l’intero ciclo del progetto, dall’analisi dei requisiti e studio di fattibilità, fino all’implementazione e alla successiva manutenzione e supporto.
SISTEMI SU MISURA
I Sistemi Informativi Territoriali complessi vengono realizzati “orchestrando” altri sistemi e integrando i loro dati.
Per questo motivo è necessario saper progettare e realizzare sistemi “su misura” perfettamente adatti alle esigenze di chi li usa.
Grazie al nostro DNA di innovatori, superiamo il concetto di semplice “integrazione di sistemi” e lo ampliamo con la necessaria “integrazione dei dati” e “integrazione delle applicazioni”.
Il tutto con una reale attenzione alle regole della qualità ISO 9001
REALIZZAZIONE BANCHE DATI GEOGRAFICHE
Il vero patrimonio del Sistema Informativo Territoriale sono i dati geografici e descrittivi.
La Banca Dati del SIT deve essere precisa, affidabile ed aggiornata.
La qualità delle risposte che un sistema può dare dipende da questi fattori: un dato sbagliato produrrà una informazione sbagliata, a catena su tutte le altre informazioni collegate (cfr. GICO – Garbage In = Garbage Out).
Anche in questo delicato settore, Trilogis vanta una vastissima esperienza ed estese competenze di dominio, per aiutarti a realizzare la Tua migliore Banca Dati.
CONSULENZA E SUPPORTO
A titolo di esempio:
-
Tecnologie RFId e di identificazione (barcode, QR-Code, banda magnetica, etc.);
-
Sistemi di video localizzazione GIS legati alla videosorveglianza indoor/outdoor;
-
Supporto alle integrazione di applicazioni CAD (AutoCad/Map) e GIS (ArcGIS).
-
Consulenza negli ambiti dei sistemi LBS (Location Base Services) e per le tecnologie RTLS (ZigBee, WiFi, ultra wideband, ottici, etc.), e realizzazione di sistemi.

TRACCIA 5.0
ThreedimensionalReal-timeAssetControl through Cohs for Industral Applications
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
IN CORSO
TRACCIA 5.0 amplia quanto realizzato in TRACCIA 4.0 per diventare un Cyber Physical Human System (CPHS) dedicato al tracciamento degli asset di un processo industriale.
Il sistema integra tecnologie innovative per la modellazione e navigazione in tempo reale di spazi indoor, dove gli asset industriali (soggetti ed oggetti geolocalizzati) interagiscono nel gemello digitale del processo (Digital Twin).

TRACCIA 4.0
TRilogis locAlisation Cyber phisiCal system Indoor for Any industry
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
La geomatica entra in fabbrica!
TRACCIA 4.0 è un sistema in grado di orchestrare, di descrivere e di mettere in relazione in “Real Time”, Soggetti, Oggetti, Spazio e Tempo, per intercettarne le reciproche interazioni ed eventi. Esempio: se un individuo (SOGGETTO) si avvicina (SPAZIO) ad un particolare macchinario (OGGETTO) mentre questo è in funzione, subito (TEMPO) TRACCIA 4.0 genera allarme (EVENTO) ai responsabili (SOGGETTI)

i-locate
indoor/outdoor location and asset management through open geodata
localizzazione e gestione di oggetti in spazi interni ed esterni attraverso l’uso di dati aperti
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo di i-locate è quello di “navigare” all’interno di edifici per raggiungere il luogo di destinazione (ufficio pubblico, ambulatorio, negozio, ecc.) utilizzando il proprio smartphone.
Prevede anche la tracciatura “indoor” di oggetti e apparecchiature portatili per la loro localizzazione, gestione e manutenzione.

UNCAP
Ubiquitous Interoperable Care for Ageing People
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
UNCAP è una piattaforma ICT aperta e modulabile, basata su standard industriali, finalizzata a far vivere gli anziani con dignità e nel modo più indipendente possibile.
UNCAP, attraverso i più eterogenei insiemi di biosensori (pressione, glicemia, battito, ecc.) orchestrati con le tecnologie esistenti di localizzazione indoor e outdoor (vedi progetto i-locate) permetterà di realizzare un’infrastruttura in grado di monitorare ed assistere continuamente gli utenti in modo non invasivo.

MDO
Manuale Dell’Opera
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo del progetto MDO è l’implementazione di un servizio WEB che realizzi il Manuale dell’Opera architettonica ed ingegneristica.
Il servizio MDO consentirà ad un’utenza diversificata ed eterogenea di consultare, aggiornare e condividere le informazioni sull’opera – anche on-site – in modalità cooperativa e trasversale tra i numerosi ambiti d’interesse.

SeNECA
SeNECA
Smart and sustaiNablE City from Above
PROGETTO CARITRO (CAssa di RIsarmio TRento e ROvereto)
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto SeNECA intende sviluppare un prodotto innovativo – basato su immagini aeree diurne e notturne acquisite attraverso l’utilizzo di speciali telecamere – in grado di fornire informazioni tridimensionali (3D) ed un audit energetico di scenari urbani.

iCore
Internet Connected Objects for Reconfigurable Ecosystem
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
iCore realizzerà il principio che qualunque oggetto reale e qualunque oggetto digitale, che sia disponibile, accessibile, osservabile o controllabile, può avere una rappresentazione virtuale nell’Internet degli Oggetti e può essere utilizzato oltre lo scopo per il quale è stato originariamente realizzato.

fi-star
Future Internet Social and Technological Alignment Research
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
la missione di FISTAR è trovare applicazioni ICT che rivoluzioneranno il modo in cui l’assistenza sanitaria viene oggi erogata.
Queste nuove tecnologie sono destinate ad aumentare il grado di libertà e di indipendenza per i pazienti che si auto-controllano, specialmente in aree remote e rurali.

mepi
Medical Equipment Profiling & Identification System
Bando F.E.S.R. 2/2011 della PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Obiettivo MEPI: erogare un servizio che consente la localizzazione di dispositivi medici all’interno di strutture assistenziali, la loro identificazione univoca e la generazione di eventi in funzione dell’operatore interessato (gestione tecnica, assistente sanitario, medico,…)

MoPAL
Mobile Palm for Assisted Living
Bando F.E.S.R. della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto MoPAL, che impiega tecnologie Open Source, ha l’obiettivo principale di fornire, attraverso uno smartphone, utilizzato dall’assistente sociale o dall’assistente domiciliare, una piattaforma di raccolta dati, monitoraggio, gestione operativa, rendicontazione e analisi dei servizi socio-sanitari programmati e quindi realizzati presso le abitazioni dell’assistito dislocate sul territorio.

giCASES
Creating a university-enterpise Alliance for a Spatially Enabled Society
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto giCASES prevede una stretta collaborazione tra partner industriali e università; essi svilupperanno congiuntamente nuovi materiali e nuovi metodi di “case Learning” per lo sviluppo proattivo della conoscenza nel settore delle informazioni geografiche.

ESPRESSO
systEmic Standardisation apPRoach to Empower Smart citieS and cOmmunities
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Gli obiettivi principali di ESPRESSO sono due:
– la definizione di uno standard europeo di riferimento per l’interoperabilità dei sistemi in ambito Smart City;
– lo sviluppo di una piattaforma informatica “Smart Cities Enterprise Application” per la gestione e condivisione dei dati e delle “best practice”.

CENTRIC
CENTRIC
Centre for Excellence in Territorial management and Cadastre
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
CENTRIC si basa sulla creazione di joint venture tra partner italiani e rumeni per realizzare in Romania, oltre al catasto, un nuovo centro di eccellenza in materia di catasto, ambiente e territorio
Trilogis sul Corriere della Sera (Corriere Imprese)
un bell'articolo di Linda Pisani del Corriere della Sera sulla nostra Trilogis. Grazie anche a Francesca Re , Davide Modena e Andrea Saggese di Trentino Sviluppo S.p.A. Clikka qui per scaricare il PDF [button...
il progetto SeNECA ti dice quanto calore perde la tua casa o se il tuo tetto è adatto ad un impianto fotovoltaico
Da giugno 2017 il progetto SeNECA - Smart and sustaiNablE City from Above (finanziato dalla Fondazione CARITRO, rif. 2014.0508) è divenuto operativo. Realizzato in collaborazione tra Trilogis e FBK (Fondazione Bruno Kessler), SeNECA (http://seneca.fbk.eu) ha...
Seminario di chiusura del progetto europeo «i-locate»
Lunedì 9 dicembre 2016, presso la Sala convegni del Centro di Protonterapia di Trento, si è svolto il seminario di conclusione del progetto europeo "i-locate" (www.i-locate.eu). i-locate, la localizzazione di persone e cose nell'ospedale. Seminario di conclusione del...
Metropolitan Solutions di Berlino: Trilogis presenta le tecnologie geospaziali per l’innovazione nella pianificazione urbana e territoriale.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2016 si è svolta a Berlino l'esposizione internazionale Metropolitan Solutions un mix di conferenze internazionali, di spazi espositivi e con una piattaforma di matchmaking. il tema chiave è stato lo sviluppo urbano sostenibile, con...
Un’altra bella sfida europea per Trilogis: il progetto giCASES
UN' ALLEANZA INTERNAZIONALE TRA UNIVERSITA' ED AZIENDE EUROPEE PER RENDERE ATTUALE ED EUROPEA LA FORMAZIONE NEL CAMPO DELLE INFORMAZIONI GEOGRAFICHE (GI). Un’altra bella sfida europea per Trilogis: il progetto giCASES. Questa volta l’obiettivo è quello di integrare...
Trilogis presenta ESPRESSO il progetto che definirà in Europa gli standard per le Smart City.
Trilogis presenta ESPRESSO il progetto che definirà in Europa gli standard per le Smart City. E' stato l'unico progetto scelto e finanziato dalla Comunità Europea tramite il programma Horizon2020. Ancora una volta Trilogis, il TRENTINO e l'ITALIA sono leader ed in...
SeNECA [Smart and sustaiNablE City from Above]
Titolo del progetto SeNECA [Smart and sustaiNablE City from Above] Principali discipline scientifiche interessate Catasto 3D, Ortofoto, Mappa energetica, Risparmio energetico, Dispersioni termiche, BIM FINALITA’ DEL PROGETTO Il progetto SeNECA svilupperà un...
APPROVATO IL PROGETTO CENTRIC : IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Approvato il progetto europeo Centric-Centro di eccellenza per la gestione territoriale e del catasto, rientrante nel programma Horizon 2020, in particolare per quanto riguarda l'obiettivo di migliorare la partecipazione al nuovo Programma quadro per la ricerca e...
IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Comunicato nr. 309 del 10/02/15 L'assessore Carlo Daldoss ha dato il via ad una collaborazione per la creazione di un centro di eccellenza nella gestione territoriale. Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro...
REPORTS-I-LOCATE
I-LOCATE - INDOOR/OUTDOOR LOCATION AND ASSET MANAGEMENT THROUGH OPEN GEODATA di Claudio Eccher e Giuseppe Conti Studi recenti hanno evidenziato che, in media, trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi e, spesso, non familiari. L’esigenza di...