Realizziamo strumenti avanzati di pianificazione e gestione per le multi-utilities e per tutte le aziende che vogliono ottimizzare la propria produttività.
Nella fabbrica intelligente, orchestriamo geograficamente dati provenienti da sistemi eterogenei in real-time; con i nostri sistemi i dati diventano informazioni nel posto giusto al momento giusto.
Ogni cliente ha necessità differenti:
per questo motivo valutiamo assieme al committente le caratteristiche desiderate, creando un prodotto su misura.
Assicuriamo l’interoperabilità con i software esistenti: il sistema documentale, il ticketing e la gestione delle squadre potranno parlare la stessa lingua.
Mettiamo a disposizione un servizio di Help Desk con personale altamente qualificato per aiutarti nei momenti di difficoltà.
La piattaforma ArcGIS di ESRI ha quattro principali prodotti: vieni a scoprirli.
ArcGIS for Desktop
ArcGIS for Server
ArcGIS Online
Web e Mobile App
Nel mondo del GIS, la piattaforma ArcGIS di ESRI è da sempre il prodotto principe per la gestione delle informazioni geografiche (indoor/outdoor) e delle reti tecnologiche di trasporto e distribuzione di gas, elettricità, acqua, ecc.
E’ scelta da moltissime “utilities” ed aziende innovative “dell’industria 4.0” in quanto “standard de facto”.
ArcGIS possiede tutti gli strumenti necessari: dal singolo utente fino alle applicazioni WEB, ArcGIS fornisce un ambiente scalabile che si dimensiona a seconda delle esigenze del Cliente.
ArcGIS si integra perfettamente con gli altri software di gestione come ERP, CRM, Office Automation e i sistemi di BI.
Trilogis è EPN – Esri Partner Network
Grazie alla grande esperienza nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali, Trilogis appartiene alla “Esri Partner Network (EPN)“. E’ l’esclusivo programma di partnership internazionale di Esri Inc., in collaborazione con i Distributori nazionali (EsriItalia spa).
Con Trilogis, gli Utenti ESRI hanno sempre al proprio fianco un partner competente ed affidabile.
Tutti i marchi e i loghi richiamati appartengono ai legittimi proprietari.
Hai bisogno di altre informazioni?
La suite per le
geomanutenzioni di qualsiasi tipo di asset
Box3 di Trilogis è una suite per la gestione, coordinamento e manutenzione di strutture complesse (CMMS Computerized Maintenance Management System).
Estremamente flessibile e adattabile, Box3 consente di gestire qualsiasi tipo di asset, dalla singola caldaia ad un intero patrimonio immobiliare; è perfettamente integrato con la geografia (anche indoor) degli asset gestiti.
Box3 ottimizza e dematerializza i processi di organizzazione, monitoraggio, rendicontazione relativi alla gestione degli asset; per le loro manutenzioni, organizza e schedula le squadre di intervento, in maniera georeferenziata ed in mobilità.
Gli operatori “in loco” accedono a tutti i dati, alla storia manutentiva ed al materiale informativo di quello specifico asset in modo condiviso ed immediato.
Il management vede, in tempo reale, i dati aggregati relativi allo stato delle attività manutentive e ai dati di rendicontazione.
Box3 è una soluzione altamente flessibile e adattabile ai sistemi già presenti in Azienda (personale, documentale, mantenzioni, magazzino, ecc.) grazie alla possibilità di una dettagliatissima personalizzazione ad hoc e ad un basso impatto sul workflow aziendale.
Hai bisogno di altre informazioni?
sistema “cloud” per la gestione delle attività “on site”
Site è il sistema per la gestione delle attività “on site” in modo coordinato e in “real time”.
Consiste in un portale web e in una app mobile.
Il portale è il centro di controllo della soluzione.
La app è invece lo strumento per gli operatori sul campo che sono costantemente connessi con tutte le informazioni per la specifica attività che stanno svolgendo; al termine del lavoro possono rendicontare le attività svolte.
Lo scenario è quello di una app attraverso cui tutte le squadre sul territorio rendicontano le attività svolte tramite fotografie, note e documenti; il portale consente la condivisione in tempo reale con l’ufficio che, a sua volta, può “postare” documenti utili alle app (documentazione amministrativa, planimetrie, schede tecniche o qualsiasi altro tipo di documento).
Site è una soluzione “trasversale”: viene utilizzata per numerose attività come, ad esempio, cantieri, sopralluoghi per installazioni, attività di pulizia, manutenzioni.
Hai bisogno di altre informazioni?
sistema “cloud” per la gestione delle commesse.
Organizza le attività dei dipendenti.
Pianifica l’allocazione delle risorse.
Produce l’analisi dei centri di costo.
E’ una piattaforma web tramite la quale l’amministratore, per ogni commessa:
-
ne pianifica la durata,
-
stabilisce il budget e le tariffe,
-
gestisce i componenti del team,
-
per ogni dipendente pianifica un calendario con l’attività lavorativa.
Il dipendente registra la propria attività lavorativa tramite:
-
il portale web;
-
la app “AppPeople”;
-
un innovativo sistema di timbratura che compila automaticamente il calendario di People, grazie all’utilizzo dello smartphone del dipendente e di tesserine NFC predisposte nei vari luoghi di interesse.
Il dipendente può inoltre accedere al suo profilo, tramite il portale web o la app mobile, per consultare il suo calendario con le attività per lui pianificate.
All’interno di People troviamo un sistema che garantisce l’elaborazione dei dati provenienti dalle sezione dell’attività “pianificata” e “lavorata”.
Inoltre People genera statistiche che evidenziano l’andamento in tempo reale della commessa sia a livello temporale che economico: ciò rende possibile una puntuale analisi dei costi.
Hai bisogno di altre informazioni?
Con AuthorityGAS sei compliance con l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, dematerializzando i documenti e efficientando i processi
AuthorityGAS si configura come un sistema di orchestrazione dati per la produzione di tutti quegli indicatori che le aziende devono fornire annualmente all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in relazione alla “Sicurezza e continuità del servizio gas”.
AuthorityGAS aggrega automaticamente dati provenienti da:
-
Sistema di Ticketing
-
Lista incidenti
-
Interruzioni programmate
-
Sistema odorizzante
-
Ispezioni impianti e reti
-
Gruppo riduzione finale
-
Protezione catodica e SCADA
-
Verifica dati di qualità
-
Consistenza delle reti da GIS
Hai bisogno di altre informazioni?
FORMAZIONE
MultiUtilities o Aziende che si innovano verso industria 4.0: qualunque sia il tuo sistema GIS o WebGIS, Trilogis ti organizza corsi di alta formazione, a misura delle tue esigenze.
I nostri docenti hanno una comprovata esperienza e conoscenza del dominio: sanno di cosa si parla.
Spesso la formazione può confluire nell’avviamento del sistema: in questo modo si impara creando ed usando i propri dati (training on the job).
HELP DESK E ASSISTENZA
Lavoriamo in partnership con Voi.
Per rimanere ogni giorno al Vostro fianco abbiamo realizzato un efficiente servizio di Help Desk e Assistenza certificato ISO 9001.
I nostri Clienti in assistenza e manutenzione trovano le risposte ai loro piccoli o grandi problemi quotidiani di lavoro.
Operiamo con diversi livelli di assistenza: telefonica, remota, on-site, ecc.
La nostra infrastruttura garantisce tempi chiari di intervento velocità di connessioni remote e la sicurezza/protezione di tutto il sistema.
SVILUPPO SW
Forti dell’esperienza di innumerevoli gare, progetti, implementazioni software, manutenzioni evolutive, ecc., i nostri laboratori SW hanno accumulato una grande conoscenza di numerosi strumenti di sviluppo, declinati nei molti ambienti (desktop, client-server, web, mobile, ecc.).
Ma non solo.
La nostra esperienza ci permette di offrire servizi di sviluppo software che coprono l’intero ciclo del progetto, dall’analisi dei requisiti e studio di fattibilità, fino all’implementazione e alla successiva manutenzione e supporto.
SISTEMI SU MISURA
I Sistemi Informativi Territoriali complessi vengono realizzati “orchestrando” altri sistemi e integrando i loro dati.
Per questo motivo è necessario saper progettare e realizzare sistemi “su misura” perfettamente adatti alle esigenze di chi li usa.
Grazie al nostro DNA di innovatori, superiamo il concetto di semplice “integrazione di sistemi” e lo ampliamo con la necessaria “integrazione dei dati” e “integrazione delle applicazioni”.
Il tutto con una reale attenzione alle regole della qualità ISO 9001
REALIZZAZIONE BANCHE DATI GEOGRAFICHE
Il vero patrimonio del Sistema Informativo Territoriale sono i dati geografici e descrittivi.
La Banca Dati del SIT deve essere precisa, affidabile ed aggiornata.
La qualità delle risposte che un sistema può dare dipende da questi fattori: un dato sbagliato produrrà una informazione sbagliata, a catena su tutte le altre informazioni collegate (cfr. GICO – Garbage In = Garbage Out).
Anche in questo delicato settore, Trilogis vanta una vastissima esperienza ed estese competenze di dominio, per aiutarti a realizzare la Tua migliore Banca Dati.
CONSULENZA E SUPPORTO
A titolo di esempio:
-
Tecnologie RFId e di identificazione (barcode, QR-Code, banda magnetica, etc.);
-
Sistemi di video localizzazione GIS legati alla videosorveglianza indoor/outdoor;
-
Supporto alle integrazione di applicazioni CAD (AutoCad/Map) e GIS (ArcGIS).
-
Consulenza negli ambiti dei sistemi LBS (Location Base Services) e per le tecnologie RTLS (ZigBee, WiFi, ultra wideband, ottici, etc.), e realizzazione di sistemi.

TRilogis locAlisation Cyber phisiCal system Indoor for Any industry
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO – IN FASE DI VERIFICA
La geomatica entra in fabbrica!
TRACCIA 4.0 è un sistema in grado di orchestrare, di descrivere e di mettere in relazione in “Real Time”, Soggetti, Oggetti, Spazio e Tempo, per intercettarne le reciproche interazioni ed eventi. Esempio: se un individuo (SOGGETTO) si avvicina (SPAZIO) ad un particolare macchinario (OGGETTO) mentre questo è in funzione, subito (TEMPO) TRACCIA 4.0 genera allarme (EVENTO) ai responsabili (SOGGETTI)

indoor/outdoor location and asset management through open geodata
localizzazione e gestione di oggetti in spazi interni ed esterni attraverso l’uso di dati aperti
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo di i-locate è quello di “navigare” all’interno di edifici per raggiungere il luogo di destinazione (ufficio pubblico, ambulatorio, negozio, ecc.) utilizzando il proprio smartphone.
Prevede anche la tracciatura “indoor” di oggetti e apparecchiature portatili per la loro localizzazione, gestione e manutenzione.

Manuale Dell’Opera
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo del progetto MDO è l’implementazione di un servizio WEB che realizzi il Manuale dell’Opera architettonica ed ingegneristica.
Il servizio MDO consentirà ad un’utenza diversificata ed eterogenea di consultare, aggiornare e condividere le informazioni sull’opera – anche on-site – in modalità cooperativa e trasversale tra i numerosi ambiti d’interesse.

SeNECA
Smart and sustaiNablE City from Above
PROGETTO CARITRO (CAssa di RIsarmio TRento e ROvereto)
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto SeNECA intende sviluppare un prodotto innovativo – basato su immagini aeree diurne e notturne acquisite attraverso l’utilizzo di speciali telecamere – in grado di fornire informazioni tridimensionali (3D) ed un audit energetico di scenari urbani.

Internet Connected Objects for Reconfigurable Ecosystem
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
iCore realizzerà il principio che qualunque oggetto reale e qualunque oggetto digitale, che sia disponibile, accessibile, osservabile o controllabile, può avere una rappresentazione virtuale nell’Internet degli Oggetti e può essere utilizzato oltre lo scopo per il quale è stato originariamente realizzato.

Creating a university-enterpise Alliance for a Spatially Enabled Society
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto giCASES prevede una stretta collaborazione tra partner industriali e università; essi svilupperanno congiuntamente nuovi materiali e nuovi metodi di “case Learning” per lo sviluppo proattivo della conoscenza nel settore delle informazioni geografiche.
Nuove tecnologie ai tempi del Coronavirus: Trilogis c’è!!!
Tra le aziende innovative ci siamo anche noi di Trilogis, con gli strumenti informatici che controllano accessi e distanze tramite la geolocalizzazione indoor!!! clikka qui per vedere il servizio di RAI Trento
TRACCIA 4.0 sta avendo successo!!! Cosa dicono le riviste specializzate on-line
L'obiettivo principale di Traccia 4.0 è quello di integrare le tecnologie RTLS (Real Time Location System) con la tecnologia GIS indoor applicata a contesti tipici dell’Industria 4.0 Approfondisci queste tematiche leggendo i vari articoli pubblicati nei principali...
“Localizzazione in tempo reale: il viaggio del prodotto inizia dentro la fabbrica” – Trilogis e SIEMENS sulla testata giornalistica online “Innovation Post”
Un approfondito articolo tecnico scritto da Franco Canna, Direttore di Innovation Post, sullo stato dell'arte dei sistemi di localizzazione in tempo reale RTLS.Si parla diffusamente di identificazione e di localizzazione attraverso le tecnologie SIEMENS.Viene...
Trilogis sul Corriere della Sera (Corriere Imprese)
un bell'articolo di Linda Pisani del Corriere della Sera sulla nostra Trilogis. Grazie anche a Francesca Re , Davide Modena e Andrea Saggese di Trentino Sviluppo S.p.A. Clikka qui per scaricare il PDF [button...
Un’altra bella sfida europea per Trilogis: il progetto giCASES
UN' ALLEANZA INTERNAZIONALE TRA UNIVERSITA' ED AZIENDE EUROPEE PER RENDERE ATTUALE ED EUROPEA LA FORMAZIONE NEL CAMPO DELLE INFORMAZIONI GEOGRAFICHE (GI). Un’altra bella sfida europea per Trilogis: il progetto giCASES. Questa volta l’obiettivo è quello di integrare...
REPORTS-I-LOCATE
I-LOCATE - INDOOR/OUTDOOR LOCATION AND ASSET MANAGEMENT THROUGH OPEN GEODATA di Claudio Eccher e Giuseppe Conti Studi recenti hanno evidenziato che, in media, trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi e, spesso, non familiari. L’esigenza di...
i-Locate presentato all’apertura di IPIN 2014 in Corea del Sud
Lo sviluppo di i-LOCATE, insieme ad altri progetti Trilogis finanziati dalla CE sono stati presentati in un lungo discorso di apertura, tenuto da Giuseppe Conti, Project Manager Trilogis ad IPIN 2014, la quinta conferenza internazionale sulla Posizionamento Indoor e di Navigazione interna, che si è tenuta a Pusan, Corea del Sud. La geo-localizzazione sta ricevendo sempre maggiore attenzione da entrambe le comunità industriali e di ricerca. Trilogis ha presentato quattro progetti importanti in corso finanziati dalla Commissione Europea.
Progetto europeo iCore: Trilogis entra come full partner al fianco di Thales, Telecom e Siemens
La Commissione Europea ha ufficialmente approvato l’ingresso di Trilogis come full partner nel progetto iCore, coordinato dal centro di ricerca CREATE-NET. Si tratta di un importante progetto IP (Integrating Project, tipologia di progetto) in FP7 (settimo...
Smart Week di Genova, oggi Trilogis presenta il progetto i-Locate
Oggi comincia la smart week di Genova, una settimana di iniziative legate alla tematica "Smart City", ovvero la trasformazione verso una città intelligente, per un futuro migliore. In questo contesto, il progetto i-Locate, di cui siamo coordinatori e a cui...
i-locate presentato a Sofia (Bulgaria)
Trilogis ha presentato alcune delle sue soluzioni tecnologiche e il progetto i-locate al Technology Transfer Office (TTO) a Sofia (Bulgaria) durante il workshop per la presentazione di soluzioni e sviluppi tecnologici innovativi davanti a una rappresentativa di...