Ambiente & Territorio
L’Ambiente ed il Territorio sono il nostro “core business” da sempre.
Crediamo fortemente nei concetti di sostenibilità ambientale e di territorio intelligente e ci impegniamo per realizzare soluzioni che rispecchino questi ideali.
Orchestriamo dati e sistemi in cui sensori, telecamere ed elaborazioni di dati satellitari in real-time svolgono un ruolo chiave nella gestione del territorio.
Le nostre soluzioni si basano su standard aperti (OGC).
In questo modo i nostri Clienti possono autonomamente gestire i loro dati e processi.
I nostri sistemi web-based sono interoperabili e presentano interfacce semplici e immediate.
Siamo esperti in:
urbanistica
ambiente
territorio
viabilità
acque
foreste
catasto
tributi
protezione civile
La piattaforma ArcGIS di ESRI ha quattro principali prodotti: vieni a scoprirli.
ArcGIS for Desktop
ArcGIS for Server
ArcGIS Online
Web e Mobile App
Nel mondo del GIS, la piattaforma ArcGIS di ESRI è da sempre il prodotto principe per la gestione del territorio e dell’ambiente.
Scelta da moltissime amministrazioni pubbliche sia locali che centrali, ad oggi la si può considerare uno “standard de facto”. Dal singolo utente fino alle applicazioni WEB, ArcGIS fornisce un ambiente scalabile che si dimensiona a seconda delle esigenze del Cliente.
Trilogis è EPN – Esri Partner Network
Grazie alla grande esperienza nel campo dei Sistemi Informativi Territoriali, Trilogis appartiene alla “Esri Partner Network (EPN)“. E’ l’esclusivo programma di partnership internazionale di Esri Inc., in collaborazione con i Distributori nazionali (EsriItalia spa).
Con Trilogis, gli Utenti ESRI hanno sempre al proprio fianco un partner competente ed affidabile.
Tutti i marchi e i loghi richiamati appartengono ai legittimi proprietari.
Hai bisogno di altre informazioni?
Lo strumento cloud per la modellazione integrata degli eventi alluvionali estremi.
WEEZARD nasce dalla stretta collaborazione tra Trilogis ed il gruppo di ricerca DICAM dell’Università di Trento (prof. Rosatti)
WEEZARD è un sistema cloud che simula, sul tuo computer, gli eventi alluvionali tipici delle regioni montane.
Non serve installare nulla: è un sistema SAAS (Software As A Service) basato su potenti server che utilizzano i collaudati algoritmi di calcolo sviluppati da UniTN ed un versatile webGIS 3D integrato per la visualizzazione delle simulazioni.
Hai bisogno di altre informazioni?
Lo strumento WEB
per il calcolo del
Certificato di Destinazione Urbanistica
Il CDU Certificato di Destinazione Urbanistica è un documento rilasciato dall’ufficio tecnico del comune per attestare la destinazione urbanistica di terreni
Il prodotto GEO-CDU è rivolto alle pubbliche amministrazioni e in particolare agli Uffici Tecnici Comunali.
I documenti automaticamente prodotti con GEO-CDU servono ai professionisti ed a chiunque abbia bisogno di conoscere la destinazione urbanistica di una o più particelle catastali
Non serve installare nulla: è un prodotti WEB che indica automaticamente i dati del catasto fondiario/terreni (Comune Catastale, Foglio e Particella), la destinazione urbanistica (es. se in zona residenziale o agricola), i relativi parametri urbanistici (come l’indice di fabbricabilità, l’indice del dissesto dei versanti e l’indice di inondabilità, ecc.) e le NTA (Norme Tecniche di Attuazione)
Hai bisogno di altre informazioni?
FORMAZIONE
Pubblica Amministrazione, Aziende, Professionisti o Università: qualunque sia il tuo sistema GIS o WebGIS, Trilogis ti organizza corsi di alta formazione, a misura delle tue esigenze.
I nostri docenti hanno una comprovata esperienza e conoscenza del dominio: sanno di cosa si parla.
Spesso la formazione può confluire nell’avviamento del sistema: in questo modo si impara creando ed usando i propri dati (training on the job).
HELP DESK E ASSISTENZA
Lavoriamo in partnership con Voi.
Per rimanere ogni giorno al Vostro fianco abbiamo realizzato un efficiente servizio di Help Desk e Assistenza certificato ISO 9001.
I nostri Clienti in assistenza e manutenzione trovano le risposte ai loro piccoli o grandi problemi quotidiani di lavoro.
Operiamo con diversi livelli di assistenza: telefonica, remota, on-site, ecc.
La nostra infrastruttura garantisce tempi chiari di intervento velocità di connessioni remote e la sicurezza/protezione di tutto il sistema.
SVILUPPO SW
Forti dell’esperienza di innumerevoli gare, progetti, implementazioni software, manutenzioni evolutive, ecc., i nostri laboratori SW hanno accumulato una grande conoscenza di numerosi strumenti di sviluppo, declinati nei molti ambienti (desktop, client-server, web, mobile, ecc.).
Ma non solo.
La nostra esperienza ci permette di offrire servizi di sviluppo software che coprono l’intero ciclo del progetto, dall’analisi dei requisiti e studio di fattibilità, fino all’implementazione e alla successiva manutenzione e supporto.
SISTEMI SU MISURA
I Sistemi Informativi Territoriali complessi vengono realizzati “orchestrando” altri sistemi e integrando i loro dati.
Per questo motivo è necessario saper progettare e realizzare sistemi “su misura” perfettamente adatti alle esigenze di chi li usa.
Grazie al nostro DNA di innovatori, superiamo il concetto di semplice “integrazione di sistemi” e lo ampliamo con la necessaria “integrazione dei dati” e “integrazione delle applicazioni”.
Il tutto con una reale attenzione alle regole della qualità ISO 9001
REALIZZAZIONE BANCHE DATI GEOGRAFICHE
Il vero patrimonio del Sistema Informativo Territoriale sono i dati geografici e descrittivi.
La Banca Dati del SIT deve essere precisa, affidabile ed aggiornata.
La qualità delle risposte che un sistema può dare dipende da questi fattori: un dato sbagliato produrrà una informazione sbagliata, a catena su tutte le altre informazioni collegate (cfr. GICO – Garbage In = Garbage Out).
Anche in questo delicato settore, Trilogis vanta una vastissima esperienza ed estese competenze di dominio, per aiutarti a realizzare la Tua migliore Banca Dati.
CONSULENZA E SUPPORTO
A titolo di esempio:
-
Tecnologie RFId e di identificazione (barcode, QR-Code, banda magnetica, etc.);
-
Sistemi di video localizzazione GIS legati alla videosorveglianza indoor/outdoor;
-
Supporto alle integrazione di applicazioni CAD (AutoCad/Map) e GIS (ArcGIS).
-
Consulenza negli ambiti dei sistemi LBS (Location Base Services) e per le tecnologie RTLS (ZigBee, WiFi, ultra wideband, ottici, etc.), e realizzazione di sistemi.

Flood Risk ANticipation and Communication in the Alps
(Anticipazione e comunicazione del rischio alluvionale nelle Alpi)
PROGETTO EUROPEO LIFE
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il programma LIFE (L‘Instrument Financier Pour l’Environnement) è lo strumento finanziario dell’Unione Europea che cofinanzia progetti a favore dell’ambiente.
LIFE FRANCA è un progetto europeo per conoscere e anticipare il rischio alluvionale nelle Alpi.
In particolare si pone l’obiettivo di preparare la popolazione ad affrontare gli eventi alluvionali in Trentino, attraverso un processo partecipato tra cittadini, tecnici e amministrazioni.

indoor/outdoor location and asset management through open geodata
localizzazione e gestione di oggetti in spazi interni ed esterni attraverso l’uso di dati aperti
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo di i-locate è quello di “navigare” all’interno di edifici per raggiungere il luogo di destinazione (ufficio pubblico, ambulatorio, negozio, ecc.) utilizzando il proprio smartphone.
Prevede anche la tracciatura “indoor” di oggetti e apparecchiature portatili per la loro localizzazione, gestione e manutenzione.

Manuale Dell’Opera
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo del progetto MDO è l’implementazione di un servizio WEB che realizzi il Manuale dell’Opera architettonica ed ingegneristica.
Il servizio MDO consentirà ad un’utenza diversificata ed eterogenea di consultare, aggiornare e condividere le informazioni sull’opera – anche on-site – in modalità cooperativa e trasversale tra i numerosi ambiti d’interesse.

SeNECA
Smart and sustaiNablE City from Above
PROGETTO CARITRO (CAssa di RIsarmio TRento e ROvereto)
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto SeNECA intende sviluppare un prodotto innovativo – basato su immagini aeree diurne e notturne acquisite attraverso l’utilizzo di speciali telecamere – in grado di fornire informazioni tridimensionali (3D) ed un audit energetico di scenari urbani.

MHYMESIS
Modelling Hazard of hYperconcentrated Mountain flows: a wEbgis SImulation System
PROGETTO CARITRO (CAssa di RIsarmio TRento e ROvereto)
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo di MHYMESIS è lo sviluppo di un sistema modellistico per lo studio degli eventi alluvionali estremi che mobilitano notevoli quantità di materiale solido (piene iperconcentrate e colate di detriti).

Internet Connected Objects for Reconfigurable Ecosystem
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
iCore realizzerà il principio che qualunque oggetto reale e qualunque oggetto digitale, che sia disponibile, accessibile, osservabile o controllabile, può avere una rappresentazione virtuale nell’Internet degli Oggetti e può essere utilizzato oltre lo scopo per il quale è stato originariamente realizzato.

Creating a university-enterpise Alliance for a Spatially Enabled Society
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto giCASES prevede una stretta collaborazione tra partner industriali e università; essi svilupperanno congiuntamente nuovi materiali e nuovi metodi di “case Learning” per lo sviluppo proattivo della conoscenza nel settore delle informazioni geografiche.

systEmic Standardisation apPRoach to Empower Smart citieS and cOmmunities
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Gli obiettivi principali di ESPRESSO sono due:
– la definizione di uno standard europeo di riferimento per l’interoperabilità dei sistemi in ambito Smart City;
– lo sviluppo di una piattaforma informatica “Smart Cities Enterprise Application” per la gestione e condivisione dei dati e delle “best practice”.

CENTRIC
Centre for Excellence in Territorial management and Cadastre
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
CENTRIC si basa sulla creazione di joint venture tra partner italiani e rumeni per realizzare in Romania, oltre al catasto, un nuovo centro di eccellenza in materia di catasto, ambiente e territorio
“NewPlan”: la nuova gestione informatizzata della Provincia Autonoma di Bolzano per tutti i piani urbanistici comunali ed il piano paesaggistico
NewPlan è il nuovo sistema informativo geografico della Provincia Autonoma di Bolzano per la gestione integrata dei piani territoriali. Nato essenzialmente per integrare e garantire quindi la coerenza tra piani urbanistici comunali e piani paesaggistici, può essere...
Trilogis sul Corriere della Sera (Corriere Imprese)
un bell'articolo di Linda Pisani del Corriere della Sera sulla nostra Trilogis. Grazie anche a Francesca Re , Davide Modena e Andrea Saggese di Trentino Sviluppo S.p.A. Clikka qui per scaricare il PDF [button...
il progetto SeNECA ti dice quanto calore perde la tua casa o se il tuo tetto è adatto ad un impianto fotovoltaico
Da giugno 2017 il progetto SeNECA - Smart and sustaiNablE City from Above (finanziato dalla Fondazione CARITRO, rif. 2014.0508) è divenuto operativo. Realizzato in collaborazione tra Trilogis e FBK (Fondazione Bruno Kessler), SeNECA (http://seneca.fbk.eu) ha...
Dalla “Smart City” alla “Smart Forest”: in Trentino si pensa alle foreste intelligenti
il progetto SmartForest, sta riscuotendo un grande interesse su numerose testate di stampa online. ideato da Trilogis, Studio 3E di Trento e da JLBBooks di Trento, SmartForest si propone di rendere sempre più efficente e moderna la gestione, il monitoraggio e la...
i.TER Regione Campania vince il “Premio Agenda Digitale 2016” del Politecnico di Milano
Il giorno 14 novembre 2016, a Roma, si è svolto il prestigioso convegno di presentazione della ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale dal titolo “Pubblico e privato: un patto per l’Italia digitale”. Nell'ambito di questo importante evento, La Regione Campania, con...
Il progetto europeo LIFE FRANCA: Come prepararsi alla prossima alluvione?
Giovedì 24 novembre 2016, a Trento, presso la Sala Conferenze del MUSE, si è tenuta la conferenza Il Dissesto Idrogeologico Gestire l'inevitabile, evitare l'ingestibile: dall'Italia al Trentino La conferenza ha centrato l'obiettivo di avviare una prima riflessione...
“il Dolomiti” parla di Weezard Il software di Trilogis e UniTN che prevede frane e valanghe!!
Weezard (www.weezard.eu) è un sistema webGIS progettato per prevenire il dissesto idrogeologico in ambiente montano; riesce a prevedere con un errore del 5% gli effetti di una colata detritica. E' un sistema web progettato e sviluppato in stretta collaborazione...
Cittadini consapevoli dei rischi idrogeologici sul loro territorio: è l’obiettivo del progetto Life FRANCA
Sostenere la consapevolezza dei cittadini del rischio di alluvione e la sua prevenzione. Questo è l'obiettivo di FRANCA (Flood Risk ANticipation and Communication in the Alps), progetto europeo LIFE (http://ec.europa.eu/environment/life/index.htm). Lunedì 19...
il Progetto SeNECA sulla rivista GeoMedia.it
SENECA - Smart and sustaiNablE City from Above: Modellazione 3D a scala urbana per l’efficientamento energetico di edifici. SeNECA è un progetto cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto – CARITRO. Il monitoraggio territoriale, la...
Metropolitan Solutions di Berlino: Trilogis presenta le tecnologie geospaziali per l’innovazione nella pianificazione urbana e territoriale.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2016 si è svolta a Berlino l'esposizione internazionale Metropolitan Solutions un mix di conferenze internazionali, di spazi espositivi e con una piattaforma di matchmaking. il tema chiave è stato lo sviluppo urbano sostenibile, con...