IL CATASTO TRENTINO VA IN ROMANIA
Comunicato nr. 309 del 10/02/15 L’assessore Carlo Daldoss ha dato il via ad una collaborazione per la creazione di un centro di eccellenza nella gestione territoriale. Avviare una collaborazione permanente fra Trentino e Romania per la creazione di un centro...REPORTS-I-LOCATE
I-LOCATE – INDOOR/OUTDOOR LOCATION AND ASSET MANAGEMENT THROUGH OPEN GEODATA di Claudio Eccher e Giuseppe Conti Studi recenti hanno evidenziato che, in media, trascorriamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi e, spesso, non familiari. L’esigenza di...Ricerca: La ricetta di Francesco Profumo Presidente FBK
” Serve un architetto che faccia dialogare e collaborare i circa 3000 ricercatori che lavorano in Trentino” sottolinea il Presidente di FBK che in Trentino si prefigge da sempre a favore dello sviluppo del territorio contribuendo al miglioramento ed al benessere della società.

Come la geoICT può supportare il governo del territorio
È stato costituito nel 2014 dall’organizzazione internazionale non-profit di standardizzazione Open Geospatial Consortium (OGC) un Domain Working Group su “urban planning”, un gruppo di lavoro tematico trasversale riguardante complessivamente le esigenze di interoperabilità dello spatial planning.
Questo tema, nella realtà europea, si sovrappone a quello della implementazione della Direttiva INSPIRE, della interoperabilità dei dati e della loro armonizzazione, in particolare rispetto alle specifiche dati INSPIRE sul Land Use.
A livello italiano, anche per interfacciarsi con i processi di manutenzione e implementazione di INSPIRE, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha deciso recentemente di avviare uno specifico gruppo di lavoro “Uso del suolo”, coordinato da CISIS e ISPRA, nell’ambito delle iniziative dell’Agenzia riguardanti le Regole Tecniche sui Dati Territoriali.