NEWS
RoadView un servizio pensato per le nuove Smart City è stato inaugurato dalla Provincia di Varese per la prima volta in Italia
RoadView un servizio pensato per le nuove Smart City è stato inaugurato dalla Provincia di Varese per la prima volta in Italia.
Il computing ubiquo per i cittadini meno abili. Grazie alla ricerca italiana
Il computing ubiquo per i cittadini meno abili. UNCAP SU TECHNOPOLIS, storie di eccellenza e innovazione Pubblicato il 16 gennaio 2015 da Gianni Rusconi ...
Anziani “aiutati” dai sensori per affrontare i guai dell’età
INNOVAZIONE Vecchietti e informatica: l'Europa ci crede fermamente, tanto da finanziare parecchi progetti di questo genere. E proprio a Rovereto da ieri e per tutta la giornata di oggi si discute di «Uncap», che sta per Ubiquitous Interoperable Care for Ageing People,...
Al via il primo convegno su UNCAP organizzato da Trilogis
International Conference INTEROPERABLE AND LOCATION-BASED HEALTHCARE SERVICES FOR CITIZENS January 13 2015 - 16.30 - 18.30Auditorium CSS, APSS (Azienda Provinciale per I Servizi Sanitari), Viale Verona – Trento (Italy) Al via il primo Convegno UNCAP organizzato...
International Conference UNCAP i-LOCATE
International ConferenceINTEROPERABLE AND LOCATION-BASED HEALTHCARE SERVICES FOR CITIZENSJanuary 13 2015 - 16.30 - 19.00Auditorium CSS, APSS (Azienda Provinciale per I Servizi Sanitari), Viale Verona – Trento (Italy) Organisation...
L’ innovazione trentina: La guida è il telefonino
Anche nel campo della sanità l’elettronica e le tecnologie possono essere di grande aiuto. Sia dal punto di vista del paziente sia da quello dell’operatore. Portare una persona da casa fino alla porta dell’ambulatorio o dello specialista, oppure di tenere sotto...
Esplora il significato del termine: Da casa all’ospedale «guidati» dal telefonino
Da pazienti: quante volte vi è capitato di andare in ospedale e perdervi tra i meandri di scale, ascensori e corridoi? Da “operatori”: quante volte vi siete chiesti dove fosse finita la culla termica o la pompa di infusione o la semplice sedia a rotelle o il lettino...
i-locate: il «navigatore» per gli ambienti chiusi
GENOVA - Muoversi navigando con il cellulare negli ambienti chiusi, per localizzare, ad esempio, un oggetto o un servizio. Da giugno 2015 sarà possibile nelle strutture che adotteranno la piattaforma «i-locate», coordinata da Trilogis e cofinanziata dall'Unione...
Tecnologia, il Gps per interni ci porterà “ovunque”
I-locate è un progetto di geolocalizzazione per interni cofinanziato dalla Commissione Europea che permetterà di non perdere la bussola neanche all'interno di edifici e strutture al chiuso. Pensato per orientarsi in ospedali, uffici, centri commerciali, il software...