TRilogis locAlisation Cyber phisiCal system Indoor for Any industry
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO – IN FASE DI VERIFICA
La geomatica entra in fabbrica!
TRACCIA 4.0 è un sistema in grado di orchestrare, di descrivere e di mettere in relazione in “Real Time”, Soggetti, Oggetti, Spazio e Tempo, per intercettarne le reciproche interazioni ed eventi. Esempio: se un individuo (SOGGETTO) si avvicina (SPAZIO) ad un particolare macchinario (OGGETTO) mentre questo è in funzione, subito (TEMPO) TRACCIA 4.0 genera allarme (EVENTO) ai responsabili (SOGGETTI)
indoor/outdoor location and asset management through open geodata
localizzazione e gestione di oggetti in spazi interni ed esterni attraverso l’uso di dati aperti
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo di i-locate è quello di “navigare” all’interno di edifici per raggiungere il luogo di destinazione (ufficio pubblico, ambulatorio, negozio, ecc.) utilizzando il proprio smartphone.
Prevede anche la tracciatura “indoor” di oggetti e apparecchiature portatili per la loro localizzazione, gestione e manutenzione.
Manuale Dell’Opera
Progetto di Ricerca e Sviluppo basato sulla L.P. 6/99 della Provincia Autonoma di Trento
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
L’obiettivo del progetto MDO è l’implementazione di un servizio WEB che realizzi il Manuale dell’Opera architettonica ed ingegneristica.
Il servizio MDO consentirà ad un’utenza diversificata ed eterogenea di consultare, aggiornare e condividere le informazioni sull’opera – anche on-site – in modalità cooperativa e trasversale tra i numerosi ambiti d’interesse.
SeNECA
Smart and sustaiNablE City from Above
PROGETTO CARITRO (CAssa di RIsarmio TRento e ROvereto)
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
Il progetto SeNECA intende sviluppare un prodotto innovativo – basato su immagini aeree diurne e notturne acquisite attraverso l’utilizzo di speciali telecamere – in grado di fornire informazioni tridimensionali (3D) ed un audit energetico di scenari urbani.
Internet Connected Objects for Reconfigurable Ecosystem
PROGETTO EUROPEO
⇔
CONCLUSO POSITIVAMENTE
iCore realizzerà il principio che qualunque oggetto reale e qualunque oggetto digitale, che sia disponibile, accessibile, osservabile o controllabile, può avere una rappresentazione virtuale nell’Internet degli Oggetti e può essere utilizzato oltre lo scopo per il quale è stato originariamente realizzato.